Una bimba neonata e le vacanze in montagna.

    DOMANDA

    La nostra bimba neonata avrà ad inizio Luglio un mese e mezzo ed io e mia moglie avremo in quel periodo 2 settimane di vacanze. All’Ospedale ci hanno consigliato la campagna ma a noi non piace e non sapremmo proprio dove andare.Escludiamo il mare per il troppo caldo ed il caos. Ci piacerebbe la montagna, noi amiamo l’Alto Adige ed avremmo pensato nell’ordine a San Candido (BZ) che è ad una altitudine di ca 1200 metri, Dobbiaco, il paese vicino che è a 1250, che sono in Val Pusteria, oppure Brunico che si trova ad 800 metri, infine Ortisei in Val Gardena che è a 1200 metri. C’è una quota da fissare perchè la piccola non abbia problemi dall’altitudine? E che scompensi potrebbe avere? L’anno scorso siamo stati ad Ortisei a 1200 e mia moglie i primi 2 giorni ha sentito un pò lo sconpenso, gli è venuto mal di testa e non vorremmo diventasse un problema per la piccola. A noi piacerebbe fare solo qualche passeggiata per i paesi ed i sentieri in piano, senza prendere funivie o seggiovie.Grazie

    RISPOSTA

    Caro amico ,

    speravo di non sentire più cose di questo genere . Ma non è colpa vostra perchè so che le dicono anche molti cosidetti “esperti”. Il bambino a qualunque età (anche il neonato) può andare in montagna a qualunque altitudine (anche ad esempio al Sestriere – 2038 m.). Non voglio promozionare il miei libri , ma in queato caso vi consiglio di consultare : “Il bambino felice” (0-6 anni ) oppure”La mamma felice” ( il primo anno di vita) De Agostini . Vedrete quanti errati luoghi comuni ostacolano la qualità delle vita dei nostri poveri bimbi. Tutti i posti che hai citato vanno bene. Buone vacanze!

    Giuseppe Ferrari