DOMANDA
Ho letto da qualche parte che per non avere problemi di prostata occorre superare, durante la minzione, i 20 secondi di durata. Per me è così solo raramente. Cerco di bere molto perchè ho un’incipiente nefrologia diabetica ma vado in bagno tra le 5 e le 8 volte al giorno ed urino quasi sempre sotto i 20 sec. Il PSA è normale, altri dati non ne ho.
Ho 45 anni peso 95 kg e sono alto 166 cm. Per motivi di lavoro faccio una vita molto sedentaria. Potrei avere problemi di prostata. E’ vero il fatto dei 20 secondi? Quali altri esami potrei fare per vedere come sta la prostata?
Può esserci un rapporto tra l’urina piuttostoscura e la proteinuria (varia tra i 170 ed i 270). Recentemente ho notato che l’urina è piuttosto scura anche se bevo acqua.
Grazie tante per le risposte e per la pazienza con la quale scioglierà i miei dubbi, ma… sono molto preoccupato.
Grazie professore.
RISPOSTA
Buongiorno,
non e’ vero il concetto di 20 secondi.
Una situazione di controllo per le patologie prostatiche sia come ingrandimento benigno (ipertrofia prostatica) che tumorale, e’ confermata in generale da una situazione del genere:
– valore di PSA inferiore a 2.0 ng/ml e stabile nel tempo
– uroflussometria con valori di velocita’ massima del flusso minzionale superiore a 20 ml/SEC.
– visita urologica con esplorazione rettale nella norma
– ecografia vescicale con vescica a pareti regolari, residuo minzionale inferiore a 50cc ed assenza di aggetto prostatico in vescica.
Coridali saluti
PROF Alessandro Sciarra
Prostate Unit
Dipartimento Urologia Policlinico Umberto I
Universita’ Sapienza
ROMA