Ureaplasma a livello vaginale

    DOMANDA

    Buongiorno, ho bisognio del suo aiuto…abito a milano …ho l ureaplasma e candida….ho fatto tante terapie con antibiotici ma l infezione e sempre li.ho la flora vaginale distrutta…..brucciori e dolore vaginale ….sono arrivata a 50 kg…ho 169 altezza …sono andatta in depressione perché nn riesco a guarire…ho 32 anni…non posso avere rapporti xche mi fa male…..la mia ginecologa mi dà sempre antibiotici…nn mi ha mai dato una cura per ripristinare la flora vaginale che nn esiste più ormai….cosa devo fare??? La prego mi dica che terapia fare ..non ne posso più di antibiotici…..ho sempre fastidi vaginali…come si alternano gli ovuli x ripristinare la flora vaginale e quelli acidificanti …e quali sono??? Il mio ph vaginale e 5.5.sono disperata…..tt mi vogliono dare solo gli antibiotici….la ringrazio di cuore…spero che mi può aiutare.

    RISPOSTA

    Come ho già avuto modo di segnalare ad altre utenti di questo sito, la presenza di ureaplasma a livello vaginale non è sinonimo di “infezione”, ma è il segnale evidente di uno squilibrio della normale flora fisiologica vaginale, ovvero i lattobacilli, deputati ad acidificare l’ambiente vaginale difendendolo da infezioni, come quelle da candida. Questa particolare situazione è chiaramente dimostrata dal pH vaginale elevato e, appunto, dalla presenza di candida. In tutti questi casi non si deve assolutamente prescrivere alcuna terapia antibiotica, ma tentare di ripristinare l’equilibrio vaginale mediante acidificanti artificiali (ne esistono di diverso tipo, anche in formulazione da banco) e lattobacilli per via locale endovaginale. Il suo medico saprà senz’altro prescriverle il prodotto più idoneo alla sua situazione.