DOMANDA
Gent.le dottore,
in data 14 Novembre ho iniziato a soffrire di dolore alla minzione con malessere e febbre a 37,5° (febbre durata un giorno solo), dal 21 Novembre mi è apparsa contestualmente una congiuntivite su occhio destro, poi divenuta bioculare e assieme stanchezza e mal di testa con un singolo episodio di diarrea.
Dopo due falliti tentativi empirici di trattare la cosa con antibiotico (amoxicillina prima e fosfomicina poi), decorsi 4 giorni ho fatto un test (Met. RT-PCR), esito: positivo ++ a Ureaplasma urealiticum.
Domani inizierò ad assumere Basson, 2 compr al g. per 15 gg.
Da Domenica 29 tuttavia, dopo che avevo già fatto i test, la cosa sembra essersi risolta da sola, non ho più nè uretrite nè congiuntivite e sto bene ma farò comunque la terapia per sicurezza.
Il motivo per cui le scrivo è che sono sinceramente preoccupato dalla associazione uretrite – congiuntivite in quanto so potrebbe essere l’anticamera della sindrome di Reiter…posso dirmi tranquillo per il fatto che ora sono scomparsi i primi due sintomi da un paio di giorni o posso aspettarmi comunque l’insorgenza dell’artrite?
La ringrazio per la gentile disponibilità.
RISPOSTA
La sua uretrite non ha alcuna relazione con l’evidenza di Ureaplasma. Quando si associa a congiuntivite, l’infiammazione uretrale è quasi sempre riferibile ad Adenovirus. Gli episodi guariscono da soli, senza necessità di antibiotico, come nel caso di qualsiasi altra malattia di origine virale.