DOMANDA
gent.ma dott.ssa,
Il Ministero dell’Istruzione ha recentemente imposto l’introduzione dell’uso del libro elettronico nelle scuole.Quali ripercussioni avrà sulla vista,non tanto sui bimbi delle elementari,bennsì sui ragazzi delle medie e del liceo ,che i libri li consulteranno per ore ed ore?
Grazie Jolanda Valle
p.s. ci sono altre controindicazioni di carattere medico:a livello della colonna vertebrale ?
RISPOSTA
buongiorno,
In letteratura non vi sono molte evidenze scientifiche che dimostrino una chiara interferenza con l’applicazione.
Recentemente si e’ parlato della possibilita’ di studi sull’affaticamento e la velocita’ di lettura con i libri elettronici e libri cartacei, ma il risultato e’ stato che non ci sono differenze significative.
Talvolta l’utilizzo continuativo di questi nuovi libri puo’ in effetti creare una riduzione dell’ammiccamento causata dalla concentrazione eccessiva, ma non e’ esclusivo dell’utilizzo dello schermo.
Non vi sono per ora risposte univoche.