Uso di lenti a contatto in ragazze di tredici anni

    DOMANDA

    Buongiorno Dott. Vinciguerra,

    mia figlia di tredici anni è affetta da miopia. Fino a qualche mese fa doveva portare gli occhiali solo per vedere da lontano, quindi lei li utilizzava solo a scuola o per guardare la televisione. All’ultima visita la miopia è aumentata (-2 diottrie occhio sin e -2,5 al destro) e, quindi, le sono state prescritte nuove lenti, questa volta permanenti. Lei, però, si rifiuta di portare sempre gli occhiali perchè, dice, le danno fastidio. Quindi continua a vedere male. Mi chiedevo se l’utilizzo di lenti a contatto in ragazze della sua età sia sconsigliato (in effetti mio marito è contrario perchè ha sentito che nei ragazzi ci sono spesso infezioni della cornea). Qual’è la sua opinione? Quale tipo di lenti a contatto è eventualmente da preferire?

    Grazie per il consiglio.

    RISPOSTA

    L’idoneità alla applicazione di Lenti a contatto và verificata mediante visita oculistica. I rischi di infezione non vanno affatto sottovalutati ma comabattuti.

    Con accurata igiene delle mani prima della applicazione, dell’area cutanea perioculare che si andrà a toccare con la lente , con una scrupolosa manutenzione delle lenti a contatto la loro sostituzione a tempo adeguato, con l’impiego di soluzioni di provata qualità che vanno comunque sostituite periodicamente anche se non esaurite poichè dal momento dell’apertura inizia la ossidazione e il potenziale contaminamento

    Paolo Vinciguerra

    Paolo Vinciguerra

    CHIRURGIA REFRATTIVA. Responsabile dell’unità di oculistica all’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano). Nato a Milano nel 1953, si è laureato in medicina e chirurgia all’università degli Studi del capoluogo lombardo, dove si è anche specializzato in oftalmologia. Pioniere nell’uso del laser a eccimeri per la correzione della miopia, ha sviluppato strumenti e metodiche per la […]
    Invia una domanda