vaccino antinfluenzale?

    DOMANDA

    Buongiorno, ho 2 bimbe di 4 e 6 anni che da 3 anni fanno il vaccino antinfluenzale ogni inverno, su consiglio del pediatra. Il mio dubbio è il seguente : non soffrendo le bimbe di particolari patologie, a fronte di qualche eventuale influenza nel corso dell’inverno, vale la pena sottoporle ad un vaccino? Non è che alla lunga, tutti questi vaccini accumulati negli anni potrebbero danneggiarle altrimenti? Vorrei un consiglio disinteressato, se insomma il gioco vale la candela!!! Grazie

    RISPOSTA

    Gentile mamma, negli Stati Uniti la vaccinazione antiinfluenzale è consigliata a tutti i bambini, sani e malati, sopra i 6 mesi di età, mentre in Italia la vaccinazione è caldeggiata e offerta gratuitamente solo per soggetti affetti da malattie croniche, quali fibrosi cistica, asma, immunodeficienze, diabete, patologie renali e neurologiche. Il razionale è che, in questi casi, la malattia di base possa favorire lo sviluppo di complicanze, talora anche molto serie.
    L’influenza è comunque in generale una malattia molto frequente, diffusibile e le sue complicanze sono potenzialmente gravi anche nel sano. Inoltre l’infezione acuta ha forti ripercussioni sociali, a causa della perdita di giorni lavorativi per l’assistenza del bambino. Il vaccino induce una risposta immunitaria protettiva in assenza della malattia naturale ed è ben tollerata. Per tale motivo ogni bambino, anche sano, può essere vaccinato in tutta tranquillità, senza timore di effetti collaterali a lungo termine.
    Cordialmente.
    M.F.Patria

    Maria Francesca Patria

    Maria Francesca Patria

    ESPERTA IN PATOLOGIE ALLERGICHE E RESPIRATORIE. Dirigente di primo livello e responsabile dell’ambulatorio di allergologia e pneumologia pediatrica presso la clinica pediatrica De Marchi della Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore, Policlinico di Milano. Nata a Milano nel 1965, si è laureata in medicina nel 1990 per poi specializzarsi in pediatria nel 1994 e in […]
    Invia una domanda