DOMANDA
Egregio dr Remuzzi, vorrei avere una sua opinione sul fatto che un dializzato debba vaccinarsi o meno. Il vaccino dell’influenza stagionale l’ho già fatto, ma le confesso che per l’altro ho un certo timore , in base a quello che si legge sui giornali. Ho paura a farlo ma anche a non farlo. Lei cosa mi consiglia? La prego mi tranquillizzi, dopo che ho lottato per tanti anni con la dialisi non vorrei fermarmi proprio adesso eh eh ! La ringrazio in anticipo per la sua risposta. Distinti saluti. Potrino Nicola
RISPOSTA
Caro Signor Potrino,
Le indicazioni e le controindicazioni alla vaccinazione contro il virus dell’influenza A o pandemica, come si dice, sono identiche a quelle della vaccinazione contro il virus dell’influenza stagionale. Dunque se il suo medico ha ritenuto di vaccinarla per quella, vuol dire che non ci sono motivi di temere per la vaccinazione contro la nuova influenza. Per quanto riguarda gli effetti collaterali, i rischi del nuovo vaccino (sebbene sia stato testato su un numero limitato di soggetti) dovrebbero essere trascurabili in termini di probabilità proprio come per l’altro vaccino.
Cordiali saluti.
Giuseppe Remuzzi
GR/AS/rp
Questo è il Servizio di Teleconsulenza NEFROCONSULT dell’U.O. di Nefrologia e Dialisi
Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Bergamo
Direttore: Dott. Giuseppe Remuzzi
e-mail: nefrologiadh@ospedaliriuniti.bergamo.it
I pazienti che si rivolgono direttamente al Servizio di Teleconsulenza sono tenuti ad informare il proprio medico curante della consultazione e della risposta. La risposta al consulto è firmata dall’estensore che si prende la responsabilità della correttezza e adeguatezza del suo contenuto. Si intende peraltro che la responsabilità clinica del paziente compete sempre al Medico che ha in cura il paziente. I pareri forniti tramite teleconsulenza sono da considerare un ausilio alla decisione clinica che comunque spetta al curante.