Valore del ferro alto

    DOMANDA

    Buonasera sono una mamma preoccupata…..Da premettere che mia figlia ha 33 anni con una vita normale …lavoro precario e un fidanzato fissato con alimentazione e forma fisica….da quando sta con questo ragazzo la sua dieta è cambiata segue molto di piu il suo stile di vita con dieta fatta di molte proteine…carne pesce uova e riso basmati…lei nella scorsa estate dietro suo consiglio ha assunto delle compresse di CLA e delle compresse di The verde….dopo queste è molto dimagrita ed è diventata intrattabile…nell ultimo periodo dell anno ha avuto delle perdite uterine dovute ad un polipo ed è sciupata ancora di piu …il giorno di Natale ha avuto subito dopo pranzo un forte mal di testa con perdita di sangue dal naso….subito dopo ha fatto degli esami di controllo e l unica cosa che è risultato fuori dalla norma è stata la sideremia alta 198 e lei ha avuto sempre un ferro normale le elenco le altre RBC 4.36 HGB 13.1 PLT 309.1 WBC 6.49 ed ha la BASO 2.5 vorrei sapere se mi devo preoccupare e se dipende dalla dieta grazie.

    RISPOSTA

    Buongiorno. Il dato di sideremia alto deve essere interpretato sulla base del dato di ferritina, transferrina e percentuale di saturazione di quest’ultima. E’ molto difficile che la dieta possa avere un’influenza su questo dato perchè il ferro assorbito con gli alimenti è in ogni caso molto scarso. La sintomatologia riferita, peraltro, è del tutto aspecifica. Ne parli con il suo medico che dovrà eventualmente decidere se farle fare ulteriori indagini.

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda