Valore fibrinogeno basso

    DOMANDA

    Buonasera dottore
    le scrivo x chiederle un chiarimento. A seguito di un ingrossamento dei linfonodi laterocervicali e nucale ho effettuato due eco collo da cui risultano linfonodi reattivi e un rx torace nella norma. Qualche giorno fa me ne sono trovata uno in sede sovraclaveare sx di circa 8 mm.ho subito eseguito analisi del sangue, rx torace, eco addome inferiore e superiore.
    Risultato: dalle analisi solo neutrofilii un po’più alti e linfociti bassi che l’ematologo Mi ha detto dipende dal mio raffreddore e mal di gola, piastrine 178000 in un range 172000-400000;fibrinogeno 181 in un range 200-400 ed aptt un po’più lungo .rx torace nella norma cosi come eco addome. .Si riscontra solo fegato lievemente iperecogeno.ho effettuato esami x ebv, toxo, cito ed herpes virus. Risulto avere contratto in passato ebv ed herpes virus. In effetti un mese prima della comparsa dei linfonodi ho avuto un herpes zoster da scapola a scapola molto leggero. Pcr nellanorma così come ldh e beta 2 microglobulina.
    La mia domanda è questa, possono bastare questi esami ad escludere una malattia tumorale come linfoma, leucemia o cancro allo stomaco? Il linfonodo sovraclaveare sembra essersi sgonfiato, ma è necessariamente legato a patologie gravi come si legge in internet?
    La ringrazio in anticipo!

    RISPOSTA

    Buonasera. Può stare assolutamente serena. I suoi esami non sono indicativi di alcuna patologia tumorale in atto. I linfonodi sono ghiandole la cui funzione è legata all’attività del sistema immunitario, ed è normale che in certe situazioni possano aumentare temporaneamente di dimensioni.

    Cordiali saluti.

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda