DOMANDA
Buongiorno mi chiamo onofrio e ho 50 anni. Sono alto 173 cm e peso 87 KG. Sono donatore di sangue presso l’ospedale san paolo di milano, e nell’ultima donazione effettuata il 19/12/2012 è stato riscontrato un indice glicemico di 104 mg/dl a digiuno dopo aver preso un caffè amaro. Mangio regolarmente e prediligo pane pasta e riso, mangiando la pasta o il riso una volta al giorno e il pane anche due volte,cerco di evitare i dolci e anche il caffè lo prendo amaro. Durante la bella stagione faccio delle lunghe passeggiate in bicicletta, ne periodo antecedente alla donazione era da un pò che non facevo attività fisica. Andando a vedere comunque gli esiti delle donazioni precedenti ho notato che negli anni questo indice, anche se in maniera costante, è aumentato. Volevo chiederle: devo preoccuparmi? devo cambiare stile di vita? O cambiare alimentazione. Per correttezza le scrivo gli altri risultati. Colesterolo totale 197 trigliceridi 68 creatiina 0,97 sideremia 95 Gammaglutammiltranspeptidasi 21 transaminasi ast 27 transaminasi alt 26 protidemia 6,80. Grazie per la gentile risposta che mi vorrà dare.
RISPOSTA
Gentile Sig Onofrio la glicemia che gradualmente si alza può essere un campanello di allarme. Se ha familiarità per patologia metabolica il rischio di sviluppare il diabete è presente.
Un corretto regime alimentare associato ad una valida ma costante attività fisica è indispensabile.
Poi si può rivolgere al suo medico di fiducia per ulteriori suggerimenti