Valore sideremia basso

    DOMANDA

    Professore buonasera,
    sono Francesco 54 anni sportivo pratico jogging 4 volte la settimana, ho una tiroidite autoimmune in eutiroidea e sono portatore sano anemia mediterranea come si evince da emocromo, ho fatto degli esami di routine tutti nella norma eccezion fatta della sideremia 54 (rif 65 -170) per completezza di informazione le riporto anche i valori dell’emocromo:
    wbc 5,64
    rbc 6,24
    hb 12,7
    hct 36,8
    mcv 59,0
    mch 20,4
    mchc 34,5
    plt 235.
    Transferrina 247 (rif 200 – 360);
    ferritina 93 (rif 30 – 300).

    Le volevo chiedere se il valore della sideremia è da imputare al fatto che sono portatore sano o diversamente se devo fare ulteriori indagini.
    grazie per la disponibilità.
    cordiali saluti
    Francesco.

    RISPOSTA

    Buongiorno.  Il dato della sideremia lievemente bassa può dipendere dalla sua anemia mediterranea e dal conseguente incrementato turnover dei globuli rossi. Il dato di normalità della ferritinemia unito ai valori emocromocitometrici nei limiti (considerando l’anemia mediterranea), è comunque tranquillizzante. Tuttavia, in considerazione della sua età, se non l’avesse mai fatta, senza fretta, potrebbe essere utile un’indagine colonscopica per escludere un sanguinamento cronico, eventualmente dopo aver eseguito la ricerca di sangue occulto su tre campioni di feci raccolti consecutivamente.

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda