DOMANDA
Buongiorno Dottore,
sono una ragazza di 32 anni dal 2012 affetta da diabete mellito tipo 1 in cura con terapia insulinica multiniettiva.
Ho eseguito in data 05/11/14 il test del TSH reflex ed i risultati sono seguenti:
TSH 5,465 micro/U/ml Valori di riferimento: Adulti 0,550 – 4,780
FT4 Libero 11,760 pg/ml Valori di riferimento: 7,60 – 17,90
La glicata invece è di 6,9.
L’ultimo esame del TSH eseguito è stato nel mese di Febbraio 2014 mentre ero in gravidanza alla 30esima settimana ed è risultato pari a 2,866, glicata pari a 5,4.
Premetto che sono in forte sovrappeso sono alta 1,58 m per circa 85 kg.
Ho avuto un parto prematuro alla 30esima settimana seguito da un forte periodo di stress dovuto al ricovero ospedaliero della bambina.
I valori alterati della tiroide possono essere causati dal sovrappeso, dallo stress e dal fatto che per parecchi mesi ho “trascurato” il diabete?
All’esordio del diabete tipo 1 nel 2012 avevo riscontrato valori alterati della tiroide con
TSH pari a 5,01 Valori di riferimento: 0,200 – 4,250
FT4 libero 12,95 Valori di riferimento: 8,50 – 19,00
Glicata 12,7
Valori poi rientrati nella norma una volta iniziata la terapia insulinica.
I valori degli ultimi esami indicano già qualcosa di patologico in atto?
Grazie anticipatamente per la risposta, cordiali saluti.
Giorgia
da Milano
RISPOSTA
Dovrebbe ripetere dosaggio del TSH e TPO-TGA ed una Etg Tiroidea per la possibilità di avviare terapia sostitutiva con ormone tiroideo che le migliorerebbe peraltro anche un pochino la situazione glicometabolica.