Valori alti leucociti ed emocromo

    DOMANDA

    Buonasera, sono stato al PS per una tachicardia parossistica sovraventricolare. Sul momento mi hanno effettuato alcuni esami del sangue, riporto i valori
    GLUCOSIO BASALE: 104 [40-110]
    CREATININA: 1 [0,30-1,30]
    eGFR (MDRD): <90
    Potassio: 3.6 [3.5 – 5,0]
    Calcio totale: 9,8 [8,20 – 10,20]
    Sodio: 146*
    PROTEINA C REATTIVA: <0,005
    -WBC: 13,79* (4,40-11,00)
    -NEUT: 54.1%
    -LYMPH: 33,8%
    -MONO: 7,3%
    -EOS: 1.8%
    -BASO: 1.2 %
    -LUC: 1.8%
    -NEUT: 7,46 [1.90 – 8,00]
    -LYMPH: 4,66* [0,90 – 3,80]
    -EOS: 0,25 [0,00-0,80]
    -BASO: 0.17 [0,00-0,20]
    -LUC: 0,25 [0,00 – 0,40]
    -RBC: 6,17 [4.50 – 6,00]
    -Hgb: 18.2 [13.50 – 17.50]
    -HCT: 52,9* [40,00 – 51,00]
    -MCV: 85.7 [80,0 – 98,0]
    -MCH: 29.5 [26,0 – 33,0]
    -%ipocromici 0.1% [<5,0]
    -MCHC: 34,4 [32,00 – 36,00]
    RDW: 12,6 % [10,0 – 14,5 ]
    -piastrine alte

    Mi preoccupano un pò i linfociti alti, sto seguendo una integrazione con zinco da 3 mesi per dei foruncoli alla schiena, non ricordo di avere avuto influenza o raffreddore di recente.. Il medico mi ha detto comunque di stare tranquillo per i valori alti, perchè mi ha detto che ho il sangue “concentrato”, quindi mi ha detto di bere di più. Seocndo lei sono valori preoccupanti? Grazie

    RISPOSTA

    Gent.mo Sig.
    Premesso che solo la modesta linfocitosi (e poi unica valutazione )non deve essere motivo di particolare preoccupazione ; le consiglio però prima (per controllare i linfociti e l’aumento di Hgb, dell’HCTe delle Plt) di ripetere un es.emocromocitometrico completo con formula leucocitaria ed una immunofenotipizzazione dei leucociti .Se i risultati confermano l’aumento dei linfociti e/o i livelli di Hgb e di HCT è utile effettuare una visita ematologica per pianificare eventualmente altre indagini più specifiche per una diagnosi
    un cordiale saluto