DOMANDA
Gentile Professore, sono una ragazza di 24 anni. Da molti anni soffro di colon irritabile in dolicocolon (visto con colonscopia), intolleranza al lattosio (non seguo più la dieta perché non ne trovavo giovamento) e afte frequenti e molto dolorose sulla bocca. Inoltre ho il fenomeno di Raynaud (come mio babbo). A giugno ho fatto delle analisi immunologiche per queste afte e sono risultati bassi i globuli bianchi, in particolare molte classi di linfociti t e b. Il valore che mi ha fatto più preoccupare però è stato ANA speckled e nucleolare 1:1280. Ho ripetuto da poco le analisi e gli ANA sono negativi; anche i globuli bianchi sono tornati nella norma. Aspetto di incontrare l’immunologo per ulteriori accertamenti ma sono molto preoccupata per quei valori ANA così elevati. Le chiedo: cosa altro potrebbero indicare se non una patologia autoimmune (probabilmente a livello latente dato che non ho ulteriori sintomi)?
Inoltre, è possibile che da giugno a novembre questi valori sono oscillati così tanto senza alcuna terapia?
La ringrazio in anticipo per la gentile risposta. Cordiali saluti.
RISPOSTA
E’ assai verosimile che la risposta al suo quesito sia positiva anche perchè di sintomi ne ha già (Raynaud, aftosi orale, leucopenia, ecc.). Suggerisco tuttavia una visita reumatologica e non immunologica in quanto il reumatologo in generale ha più esperienza clinica dell’immunologo. Il sottoscritto, che ha i capelli bianchi e fa il reumatologo da più di 40 anni ha visto continaia di casi come il suo e sa perfettamente come gestirli senza eccedere nei farmaci e consentendole contemporaneamente una qualità di vita del tutto normale. Ma non creda che sia così facile senza una estesa esperienza clinica sul campo.
Alternativamente cerchi quelli a lei più vicini attraverso il sito: www.reumatologia.it, cliccando su “strutture”. Qui troverà la dislocazione e i recapiti dei centri reumatologici suddivisi per regione cui far capo per risolvere i suoi problemi.