DOMANDA
Dottore
mi scusi volevo avere un suo parere se possibile. Circa un mese ( il 14/7 per la precisione)fa ho effettuato un prelievo del sangue per controllare l anemia visto che mesi fa ne ho sofferto probabilmente a causa di perdite di sangue causate da emorroidi che sto curando cn arvenum con risultati apprezzabili. In tale occasione i risultati erano questi:
emoglobina 12.4 ( rif.13.2 -17.3)
Ematocrito 37.0 ( 39-50)
Globuli rossi 4.14 ( 4.20-5.90)
Ferro 86 ( 60-160)
Mcv 89 ( 80-98).
Su consiglio del medico ho consumato piu carne rossa. Ho inoltre integrato la dieta con vit b12 e acido folico.
preciso che in questo lasso di tempo nn ho piu avuto perdite di sangue causate da emorroidi.
ho ripetuto le analisi in data 5/8 e la sitiazione non pare affatto migliorata:
emoglobina 12.3 ( 14-18)
Ematocrito 36 (40-50)
Globuli rossi 3.94 ( 4.50-5.50)
Mcv 91.4 (80-100)
Mch 31.2 ( 28-34)
Sideremia 114 ( 49-181)
Transferrina 281 (200-400)
Ferritina 132.26 ( 17- 434)
Mi pare che il ferro sia a posto. Sto iniziando a preoccuparmi. Secondo lei a cosa puo essere dovuta questa anemia? Devo preoccuparmi? Cosa posso fare?
la ringrazio antocipatamente per il tempo prestatomi
RISPOSTA
Buongiorno. La sua è un’anemia normocitica di lievissima entità priva di qualsiasi significato clinico. Anzi, se lei fosse di sesso femminile i suoi valori di emoglobina non sarebbero neppure inquadrabili come anemia (nelle donne i valori di riferimento dell’emoglobina vanno da 12 a 16, mentre negli uomini da 13 a 17). Non conoscendo nulla di lei (sesso, età, anamnesi fisiologica e patologica) non posso darle eventuali ulteriori indicazioni utili, poiché i fattori eventualmente implicati nella determinazione della concentrazione dell’emoglobina sono moltissimi. In ogni caso il problema del sanguinamento emorroidario, che di norma essendo un sanguinamento cronico di lieve entità può essere a lungo termine causa di anemia sideropenica, nel suo caso non appare rilevante. Ne parli con il suo medico.