DOMANDA
Egr. Prof. Onida in data 24 marzo u.s. ho effettuato il controllo annuale per quanto riguarda gli esami del sangue. Tutti i valori sono nei range di riferimento tranne il colesterolo totale (225) e il colesterolo LDL (149) e, in particolare :
Emoglobina (HGB) valore 13.2 (13.5 – 18.00)
Hgb Cellulare media (MCH) valore 26.8 (27.0 – 32.0).
Gli esami del sangue del 08/01/2011 riportavano per gli stessi elementi i seguenti valori:
Emoglobina (HGB) valore 13.4 (13.5 – 18.00)
Hgb Cellulare media (MCH) valore 26.2 (27.0 – 32.0).
Atteso che tali valori essendo fuori range vengono segnalati come patologici, vorrei sapere che cosa significano tali deficienze e se sono correlati in qualche modo ad uno stato di immunodeficienze, considerato che spesso sono soggetto a ripetuti episodi di stati influenzali.
In attesa di un suo cortese suggerimento, porgo ossequiosi saluti.
RISPOSTA
Le rispondo molto brevemente: no, l’MCH non ha nulla a che vedere con eventuale immunodeficienza. Qeusto dato indica solo una concentrazione di emoglobina lievemente ridotta ed è in linea con il dato del livello dell’emoglobina che, se pur normale, è ai limiti inferiori. Detto in altre parole, non ha nulla di patologico. L’MCH, infatti, di per sè non significa nulla. E poi nel suo caso lo spostamento dal range di riferimento è del tutto insignifiocante.
Il colesterolo totale è appena lievemente elevato. Nulla di preoccupante. Riduca i formaggi dalla sua dieta.