DOMANDA
Egr. Prof., ho 65 anni, sono un soggetto obeso, soffro di ipertensione, che controllo bene con l’assunzione di una compressa al dì di “olpres 20mg”, e di una forma severa di OSAS, che contrasto con iperventilazione notturna. Faccio una vita sedentaria (pensionato)ma godo, sostanzialmente di buona salute. L’ultimo controllo effettuato ha evidenziato alcuni valori con l’asterisco, che Le riporto:
Emoglobina HGB: 12,8 (valori di riferimento 13,5 – 18)
Ematocrito HCT: 38,8 (valori di riferimento 40 – 52)
Fosfatasi alcalina ALP: 48 (val. rif. 50 -117).
Preciso che nella mia alimentazione scaseggia la carne e abbondano gli agrumi, tanto da avermi provocato una carotenodermia.
Le chiedo un suo parere circa tali valori e qualche sugerimento. Mi devo preoccupare?
Tantissimi ringraziameti.
RISPOSTA
I suoi esami mostrano unicamente una lievissima deflessione dell’emoglobina, che di per sè è priva di qualsiasi significato clinico. Le consiglio unicamente di eseguire un controllo a distanza di un paio di mesi per verificare la stabilità. Se ci fosse un trend in flessione confermato ad un terzo controllo, dovrebbe fare qualche ulteriore indagine.