DOMANDA
Mio figlio ha fatto esami del sangue e sono emersi i seguenti risultati.
– Globuli bianchi 3.610—–>Valore normali (4.000-10.000)
– Globuli rossi nel range dei valori
– Emoglobina 15,5———–>Valori normali (11-14,8)
– Ematocrito 45,3————->Valori normali (36-44)
MCV, MCH nel range dei valori
MCHC 34,0———————->Valori normali (28-33)
Neutrofili 34——————–>Valori normali (45-70)
Eosinofili e Basofili nel range dei valori
Linfociti 51———————–>Valori normali (20-45)
Moniciti 11———————–>Valori normali (2-10)
Piastrine nella norma
Mio figlio ha avuto un paio di giorni prima degli esami un p’ di febbre curata con tachipirina 1000; sono un p’ preoccupato anche perché il suo medico ci ha consigliato di ripetere gli esami fra un mese. Cosa ne pensate?
Grazie
Fabio V.
RISPOSTA
Buonasera. Può stare assolutamente tranquillo. Considerando la normalità dei restanti parametri emocromocitometrici è del tutto plausibile che la lieve riduzione del numero dei globuli bianchi (in particolare dei granulociti neutrofili) sia una conseguenza del recente episodio febbrile, di probabile origine virale. Sono comunque d’accordo sull’opportunità di un nuovo controllo fra un mese, per verificare la normalizzazione del quadro.
Cordiali saluti,
Francesco Onida