DOMANDA
Buongiorno,
mia moglie età 38 anni, ha da una decina di giorni un febbricola (mai oltre 37,5) inizialmente legata a raffreddore poi scomparso senza che la febbre scomparisse. Il medico di famiglia, dato che un episodio simile di febbricola persistente si era già verificato alcuni mesi fa (allora senza nemmeno raffreddore), le ha prescritto un cospicuo numero di analisi del sangue dalle quali sono emersi tali valori fuori norma:
Citomegalovirus IgG > 250 U/ml (IgM = 0,11)
EBV VCA IgG=121 (IgM=0,88)
Ferro= 192 gamma/dl
VES= 17 mm
Quale può essere la diagnosi? Dobbiamo fare altri accertamenti e approfondimenti?
Grazie
Cordiali saluti
RISPOSTA
Buongiorno.
Gli esami indicano un progresso contatto con il citomegalovirus e con il virus di Epstein Barr e una normale risposta immunitaria. Se le IgM sono negative, il contatto non è recente e non è alla base dell’attuale episodio. Nulla di particolare, quindi. La VES, anche se aumentata, non è significativa perchè è appena al di sopra della norma (è un indice infiammatorio aspecifico). Stesso discorso per il ferro. Se la febbricola persiste, deve fare altri accertamenti (che devono essere guidati dal medico in maniera graduale, escludendo via via le possibili cause in base alla loro probabilità)