DOMANDA
Gentile dottoressa, sono una donna di 32 anni. Lo scorso novembre (2009) sono stata operata di cisti ovarica e il problema si è completamente risolto con l’enucleazione della cisti. Da gennaio 2010 sto cercando di avere un figlio, che sembra non arrivare. Ho un ciclo breve, circa 24 giorni, con spotting a partire dai 5 giorni precedenti le mestruazioni vere e proprie. Ovulo circa il 10 giorno. Dagli esami ecografici sembra che io ovuli, ma per sicurezza il mio ginecologo mi ha prescritto i dosaggi ormonali che qui le riporto: Esami fatti il giorno 7°, con ovulazione avvenuta il giorno 11°(stick e sensazione di dolore all’ovaia):TSH 1,51 uIU/ml;FT3 2,58 pg/ml;FT4 1,13 ng/dl;FSH 2,84 mU/ml; LH 2,82 mIU/ml;PROGESTERONE 0,20 ng/ml;PRL 10,40 ng/ml;17-BETA ESTRADIOLO(E2) 202,00;Esami del giorno 18°(7 post ovulaz):FSH 2,61 mu/ml;LH 4,93 miU/ml;PROGESTERONE 11,50 ng/ml;PRL 15 ng/ml; 17-B-ESTR(E2): 194 pg/ml.Come mai gli estrogeni sono così alti? Ci potrebbe essere qualche problema?Grazie mille
RISPOSTA
Gentile signora, gli estrogeni sono alti durante la maturazione follicolare, l’ovulazione e rimangono alti anche nella seconda metà del ciclo, per poi scendere in corrispondenza del flusso mestruale. In varie condizioni disfunzionali il valore può rimanere alto. E’ quindi importante che il dosaggio venga fatto quando il valore DEVE essere basso, cioè durante i primi giorni del ciclo (idealmente tra il 2° e il 4° giorno). Le consiglio di associare anche il dosaggio dell’AMH.
Saluti cordialissimi