Vari sintomi di natura psicosomatica?

    DOMANDA

    Egregio DOtt. De Iaco, innanzitutto la ringrazio per il tempo che dedicherà al mio consulto.
    Sono una ragazza di 27 anni e soffro già da molti anni di sindrome del colon irritabile, sinusite cronica e ho spesso afte in bocca.
    Sto affrontando un periodo molto stressante della mia vita e ciò ha influito anche sul mio stato di salute purtroppo. Ultimamente mi sveglio al mattino con dolori e rigidità al collo, mal di testa presumo tensivo e qualche dolore agli arti inferiori e superiori. Credo che il tutto sia dovuto allo stress (durante questo week-end passato al mare non ho avvertito alcun disturbo). Purtroppo non so esattamente come fare per risolvere tutti questi problemi che risultano però essere invalidanti.
    Secondo lei un osteopata potrebbe aiutarmi?
    La ringrazio ulteriormente e porgo cordiali saluti.

    RISPOSTA

    Gentile signora
    La Medicina osteopatica è una “scienza”, un “arte” ed una “filosofia” che si occupa della salute. consiste nell’utilizzo di modalità terapeutiche che mirano a riarmonizzare i rapporti di mobilità tra le varie strutture anatomiche e recuperando e mantenendo la salute così come la prevenzione dalle malattie ed il sollievo del malato. L’approccio al paziente da parte dell’osteopatia quindi, indipendentemente dalla natura del disturbo che questi possa presentare, richiede una valutazione dei vari sistemi, non distinta da una valutazione clinica medica tradizionale. L’utilizzo di tecniche osteopatiche cranio-sacrali e viscerali possono essere sicuramente un buon supporto per superare questo suo momento di crisi assieme ad un supporto psicologico per un approccio integrato. Le consiglierei quindi di rivolgersi presso un qualificato Medico Osteopata.
    Cordiali saluti
    Dott. Mosè De Iaco