vasculite?

    DOMANDA

    Gent. Dottor Jankovic
    sono un padre di un bimbo di 6 anni che da 50 giorni circa ha in posizione sub-linguale(frenulo) una grande afta(gengivostomatite?) che rimane tale anzi forse anche ad ingrandirsi seppur di poco.
    Le analisi del sangue danno globuli bianchi a 3,97-c-pk a 475-lattasi mosse ed ana ad 80.
    l’anno scorso ha sofferto di eritema nodoso sulle gambe
    Pediatri ,dermatologi ed otorino non sanno dare una risposta e ci rimandano ad una biopsia.
    Cosa ne pensa?
    si puo’ pensare ad una forma di vasculite?
    grazie per la gentile risposta ed auguri

    RISPOSTA

    Carissimo prof. Rizzati,
    è difficile parlare di vasculite perchè manca la componente vascolare-infiammatoria (diatesi emorragica cutanea e/o mucosa) mentre la presenza di afte è piu’ tipica di un processo infiammatorio virale (herpes in genere). Metta sull’afta l’Alovex toccature almeno tre volte al di’ e veda se ripara bene. Gli esami non sono significativi per deficit particolari e la debole positività degli ANA non autorizza a ritemnerla una forma immune (simil vasculitica). Qualora l’afta con Alovex non riparasse nell’arco di 4-5 giorni suggerisco trattamento specifico per bocca con antivirale Acyclovir 3 ml 3 volte al di’ per 7 giorni.
    Momcilo Jankovic

    Momcilo Jankovic

    Momcilo Jankovic

    EMATOLOGIA PEDIATRICA. Responsabile dell’unità operativa day hospital di ematologia pediatrica dell’ospedale San Gerardo di Monza. Milanese, classe 1952, si è laureato all’Università Statale della sua città nel 1981 e poi specializzato in ematologia, pediatria e anestesia e rianimazione. È anche docente a contratto in pediatria all’Università di Milano-Bicocca.
    Invia una domanda