DOMANDA
Buongiorno,
da qualche mese soffro di capogiri soprattutto notturni quando mi giro nel letto ad occhi chiusi. Mi dura per alcuni giorni, nei quali ho vertigini anche durante l’arco della giornata, mi sento confusa, ho un leggero fastidio alla nuca e la vista che va per conto suo impedendomi di vedere correttamente. Ho anche uno strano dolore alla gola che inizialmente, avendo reflusso gastrico, sembrava fosse dovuto a questa problematica. Cosa mi consiglia di fare?
Grazie, distinti saluti.
Silvia
RISPOSTA
I capogiri, o meglio le vertigini, legate al letto: “quando mi giro nel letto”, “quando mi alzo dal letto”, “quandoi mi sdraio nel letto”, sono solitamente dovute alla vertigine di posizione parossistica benigna, nota anche come cupololitiasi o canalolitiasi, e dovuta al distacco di piccoli sassolini, microcristalli di carbonato di calcio noti come otoliti od otoconi, all’ interno del nostro labirinto. Come dice il nome è una forma benigna, di competenza dell’ otorinolaringoiatra, che può risolverla molto semplicemente con opportune manovre liberatorie. Non servono cure mediche. Non vi è alcun rapporto con il dolore alla gola o il reflusso esofageo.