DOMANDA
Egregio Dottor Cesarani
Ho 54 anni; da bambina ho sofferto di forti otiti, che mi hanno lasciato una parziale sordità bilaterale; attualmente porto due protesi acustiche.
La scorsa primavera mi sono sentita male: forti giramenti di testa, con affanno, fino a dovermi sedere per riprendermi. Si pensava ad un rialzo pressorio dovuto all’età; dopo diversi esami, fra cui l’holter pressorio, tutto è risultato nella norma. Questa estate sono stata benino. Circa un mese fa si sono ripresentati gli stessi sintomi della scorsa primavera, con in più disequilibrio è una maggiore sensibilità ai suoni acuti che mi trafiggono i timpani, fino a farmi girare il capo. In questi episodi devo abbassare il volume delle protesi. Ho anche la sensazione di sentire meno, e che i dotti del collo si siano ristretti fino a provocarmi una deglutizione faticosa ed eruttazioni di aria. Recentemente mi ha visitata il medico, che ha escluso i tappi di cerume, e mi ha consigliata di farmi vedere da un otorino. Devo preoccuparmi?
La ringrazio per l’attenzione, e nell’attesa la ringrazio e saluto cordialmente.
Vittoria Romei
RISPOSTA
Gentile Signora Romei,
non penso che la sintomatologia da Lei lamentata sia preoccupante; ritengo che debba essere seguito il consiglio del Suo medico di famiglia propenso ad una visita otorinolaringoiatrica o meglio audiologica.
Distinti saluti.
Prof. A.Cesarani