Vertigini, testa pesante, orecchie tappate e stanchezza persistente

    DOMANDA

    Buongiorno dottore
    ho 38 anni e da 1 anno soffro di vertigini, sensazione di testa pesante e sensazioni di orecchie tappate e stanchezza persistente.
    dopo massaggi per cervicale ( senza risultato) ho fatto rx cervicale negativa, visita oculistica tutto ok, otorino ok.
    a novembre visita neurologica che mi diagnosticato un esaurimento da forte stress. ho assunto escitalopram 10gg fino a 1 settimana fa e oxanax al bisogno. premetto che l’anno scorso a livello lavorativo e’ stato molto stressante e ho perso anche peso, la cosa strana che i sintomi sono comparsi dopo le vacanze quando avrei dovuto essere piu’ riposata.
    La mia domanda e’ se e’ possibile che tutto questo e’ dovuto da stress ?visto che i sintomi li ho tutti i giorni dal momento in cui mi metto in movimento, quando cammino mi sembra di camminare su un materasso e le orecchie sembrano tappate.
    Forse mi chiedo se potrebbe essere un caso da ottorino e che dove sono andata non abbia saputo riconosce qualcosa?
    I neurologo dice che devo avere pazienza e che i tempi per queste cose sono lunghi.
    sono un po’ preoccupata forse lei mi puo’ dare un consiglio.
    grazie

    RISPOSTA

    Gentile signora

    nei periodi di maggiore stress è di frequente riscontro una certa instabilità, anche se nella mia esperienza spesso un concausa legata a un disordine vestibolare (l’organo dell’equilibrio nell’orecchio interno) è tutt’altro che raro.

    E’ altrettanto vero che i farmaci come Escitalopram procurano benefici in tempi non brevi.

    Vista la sovrapposizione tra disturbi d’ansia e vertigine (in senso ampio) spesso una valutazione congiunta tra otorino e neurologo (o meglio psichiatra) è utile a risolvere il problema

     

    Cordiali saluti

     

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda