VES alta

    DOMANDA

    Buonasera dottore, le mie ultime analisi presentano una VES a 50 ( su 0-15) e altri valori un pò sballati sono HGB (11.8 su 12-16.5), HCT (35 su 38-48), MCV (81.6 su 82-98), colesterolo totale (210 su 100-200), ferro (48 su 50-140), ferritina totalmente al minimo e CRP (0.57 su 0-0.3). Il medico dice che può essere per colpa dell’anemia da carenza di ferro. Aggiungo che avevo anche il ciclo. L’anno scorso la VES era a 43 e il ferro ancora più basso e due anni fa VES a 25 ma ferro nella norma (se non ricordo male!). Io non ricordo di aver avuto nessun sintomo di influenza o di altro genere durante i periodi delle analisi. Il medico mi ha detto che non è nulla di che e che gli altri parametri sono a posto, un’altra dottoressa di stare tranquilla perché non ho niente di grave in quanto la VES si alza per qualsiasi cosa. Ma sono giorni che in rete sto leggendo le peggiori cose, HIV, tumori vari, artrite reumatoide ecc. Sono spaventata e non riesco a calmarmi perché non capisco come sia possibile che la VES sia costantemente alta ed io non abbia nessun sintomo. Il medico curante mi sta facendo fare una cura di ferro e poi mi farà ripetere le analisi per vedere se alzandosi il ferro si abbassi la VES, ma nel frattempo non vivo più. Che ne pensa?

    RISPOSTA

    Buongiorno. Il suo medico ha perfettamente ragione. Può seguire le sue istruzioni con fiducia.

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda