DOMANDA
Buongiorno Dottore,
le scrivo perchè sono un pò preoccupata. Dalle ultime analisi risulta che la mia VES è di 120 e la Proteina C Reattiva di 1,45. In più ho le piastrine abbastanza alte, a 480.
Ho già fatto una visita dall’ematologo per altri valori bassi, e mi ha detto che potrei essere anemica e che, nonostante sia i globuli bianchi che quelli rossi siano nella norma come numero, questi ultimi sono un pò piccoli.
A fine mese ho un’altra visita dall’ematologo, ma mi chiedevo: a cosa può essere dovuta una VES così alta? Anche all’anemia? So che in genere è sintomo di infezioni o infiammazioni…
Anticipatamente ringrazio,
Silvia
RISPOSTA
Buongiorno. Mi scuso per il ritardo della risposta.
In effetti il quadro che mi descrive sembrerebbe quello di una anemia sideropenica, ossia da carenza di ferro. In questa condizione è normale il riscontro di una piastrinosi (aumento delle piastrine) di accompagnamento, e anche l’aumento della VES. Tuttavia è vero che l’aumento della VES rappresenta un dato del tutto aspecifico, ed è vero che lo si riscontra anche in occasione di eventi infettivi/infiammatori in corso. L’incremento della PCR (anche se modesto) è a sua volta un segno di una possibile infiammazione. In questo caso eventuali analisi aggiuntive devono essere stabilite in base all’età, all’anamnesi (patologica, farmacologica, fisiologica) e ad un’accurata visita medica. Eventuali ulteriori analisi dovrebbero essere fatte in caso di dubbi sull’eventuale concomitanza di un processo infiammatorio (che a sua volta potrebbe essere la causa della sideropenia).