VESCICA ATONICA

    DOMANDA

    Buongiorno, ho 53 anni e per caso ho scoperto da una ecografia di avere una ritenzione di urina di 550 ml e un adenoma mediano alla prostata di 1.8 cm. Non ho mai avuto sintomi, a parte un forte bruciore anale persistente, negli ultimi mesi. Il medico di base mi curava con pomata per morroidi…ma naturalmente non avevo alcun beneficio. Dall’esame urodinamico è risultata una vescica ipocontrattile con diversi diverticoli. Mi hanno messo il catetere fisso e dopo 2 mesi e mezzo circa mi hanno sottoposto a TURP. Il responso dopo l’operazione è stato che ho una vescica di un ottantenne.. Dopo l’intervento ho tenuto il catetere per una settinama con dolore non indifferente. Tolto il fisso, il giorno stesso sono riuscito a urinare bene, spesso anche se non grandi quantità, il che mi ha subito dato speranza, ma alla prova del nove.dall’ecografia è risultato un residuo di 200 ml. Per una settimana ho fatto auto cateterismo due volte al giorno, ma passando i giorni la situazione non è migliorata, anzi, dal secondo controllo mi hanno aumentato gli autocateteri a tre al giorno. Ora la situazione mi turba alquanto perché non riesco ad urinare naturalmente, non ho sintomi minzionali e ad ogni autocatetere ho in media 300 ml di urina. Posso sperare in un miglioramento? Volevo sapere se esistono cure o interventi per ridare elasticità alla vescica ed eliminare i cateteri! Grazie. Massimo

    RISPOSTA

    Egregio signore,
    credo che quello che sta facendo sia corretto. Almeno fino a quando non ci sarà una riduzione del residuo minzionale, lei dovrà ricorre all’autocateterismo! E’ possibile che ci sia un margine al miglioramento..
    Sarà poi da ripetere uno studio urodinamico per vedere se c’è stata una qualche variazione e per escludere la persistenza della ostruzione.
    Cordiali saluti,
    Filiberto Zattoni