vescicola sub-linguale

    DOMANDA

    Gent.Dottor Carosi
    sono un padre di un bimbo di sei anni che da 40 giorni soffre di una vescicola importante sub-linguale(frenulo)
    dopo le normali terapie(aftamed e corticofluoral) la situazione non e’ cambiata anzi pare aumentare anche se di poco.
    le analisi del sangue hanno evidenziato globuli bianchi a 3,97, c-pk a 475,ldh(non ricordo bene ma e’ il valore lattasi)con valore raddoppiato ed ana a 80(c’era la concomitanza con stato febbrile ed algia muscolare associata).
    oggi dopo aver ascoltato varie pediatre(la moglie e’ ostetrica)ci e’ stato consigliata una biopsia!!!
    preoccupazione alle stelle ed un pensiero che non mi si leva dalla mente ovviamente;
    Due mesi fa ha superato una forma di varicella piuttosto lieve:
    Chiedo gentilmente se ha senso pensare ad un herpes simplex(HSV1) considerato che il piccolo ha sofferto 3 o 4 volte di afte in passato
    Grazie per la cortese attenzione in attesa di una sua risposta

    Cordiali saluti prof. MANOLO RIZZATI

    RISPOSTA

    Gentile professore,

    Spero che venga posta la diagnosi al più presto. Dalla descrizione della lesione che mi ha fatto non credo si possa trattare di vescicola erpetica vista la persistenza. Solitamente le lesioni da herpes , anche se si trattasse di lesioni primarie (erpangina), si manifestano in modo violento, ma poi si autolimitano, magari si ripresentano, ma poi riscompaiono. Se i dermatologi, i pediatri (e chiederi una valutazione anche agli otorinolaringoiatri), non le hanno saputo dare una risposta significa che il quadro è insolito e penso che una biopsia potrebbe risolvere il problema.Contemporanemante alla biopsia potrebbe chiedere un consulto all’immunologo visto il titolo elevato degli ANA.
    Se la biopsia non dovesse essere diagnostica, e quindi non riuscisse a dare una soluzione al problema, le raccomanderei comunque di monitorare gli esami del sangue e per, scongiurare qualsiasi evenienza e fugare ogni dubbio, di fare eseguire una valutazione ematologica. Spero di esserle stato di aiuto e rimango a disposizione se dovesse avere bisogno di ulteriori chiarimenti.
    Cordiali saluti e auguri
    prof. G. Carosi