viaggiare dopo sostituzione valvola aortica

    DOMANDA

    Ilustre professore.

    Ho 44 anni, nel 2008 ho subito, a seguito stenosi aortica severa e aneurisma dell’aorta ascendente (valvola aortica bicuspide), la sostituzione della valvolare aortica (con protesi biologica) e dell’aorta ascendente.

    L’ultima visita annuale di controllo, a novembre u.s., è andava bene. Mi piace molto viaggiare e il mese prossimo vorrei fare un tour di gruppo (tutto organizzato con agenzia viaggi)in Armenia (mi piace molto la storia antica). Il mio medico mi ha detto che posso tranquillamente viaggiare e prendere l’aereo. Ma l’alta quota? Un giorno del tour è prevista la visita ad una località a 2000 mt. Ci sono problemi a certe altitudini. La ringrazio, cordialità.

    RISPOSTA

    Caro signore, immagino che abbia fatto controlli ecocardio dopo l’ intervento e che tutto vada per il meglio. E’ di primaria importanza che la pressione sia normale. Se questo è non vi sono problemi a prendere l’ aereo ed ad andare in Armenia. Duemila metri non sono moltissimi ma se è possibile adattarsi un poco all’ altitudine senza passare da livello zero a 2000 in un’ unica soluzione sarebbe meglio.

    Buon viaggio e si diverta.

    Alessandro Capucci

    Alessandro Capucci

    Professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nato a Faenza (Ravenna) nel 1948, si è laureato in medicina all’Università di Bologna nel 1973, dove si è specializzato in medicina interna e medicina dello sport. All’Università di Ferrara si è poi specializzato in malattie cardiovascolari. È professore ordinario di malattie dell’apparato […]
    Invia una domanda