DOMANDA
Gentile Dott.Assietti, dopo una forte crisi di dolori inspiegabili alle gambe mi hanno diagnosticato un ernia al disco e diverse protusioni lombari,tra l’altro qualche anno fa rimasi bloccata per un protusione al rachide con rettilizzazione dello stesso.
L’esito della risonanza è il seguente: atteggiamento scoliotico lombare sinstro convesso mantenuto allineamento saggittale
l1-l2 erina discale mediana con impronta centrale sul sacco durale
l3-l4 il disco prorude verso i forami di coniugazione con più evidenza sinistra ove il disco deborda nella porzione foramidale inferiore e a sede extraforamidale
l4-l5 protusione discale paramediana e faramidale sinistra con minuta immagine di fissurazione dellanulus
l5-s1 lieve protusione discale mediana
diffuse spondiloartrosiche
L’ortopedico del pronto soccorso non ha ritenuto di indicarmi una visita neurochirurgica,ma di fare la terapia farmacologica e la riabilitazione (sto facendo la tecar)
Mi chiedo se con una schiena in queste condizioni non sia il caso di far visionare la risonanza anche ad un neurochirgo…Inoltre ,secondo lei che tipo di riabilitazione motoria posso fare?
Dimenticavo ho 37 anni,sovrappeso, dopo gravidanza, e quasi zero attivita fisica.
La ringrazio
Cristina
RISPOSTA
Gentile signora mi sembra che l’indicazione dell’ortopedico del pronto soccorso sia più che ragionevole le consiglio di procedere con la terapia fisica e le consiglio di eseguire nuoto anche al fine di ridurre il sovrappeso.
Cordialmente
R Assietti