Vitamina B12

    DOMANDA

    Buonasera,
    la ringrazio dell’opportunità di consultarmi con Lei, volevo sottoporle il mio caso:
    dai miei esami del sangue risulta la vitamina B12 con un valore di 199 pg/ml
    acido folico 12,6 ng/ml
    leggermente anemica (sempre stata )
    emoglobina 11,8 g/dl
    ematocrito 35,7%
    già in menopausa, anni 53
    Devo preoccuparmi per i valori bassi della vitamina B12 un anno fa il valore era di 312pg/ml

    Saluti

    RISPOSTA

    Buongiorno. I suoi livelli di vitamina B12 sono ai limiti inferiori della norma, e la sua anemia è di grado molto lieve. Non vedo alcuna ragione di preoccupazione. In ogni caso l’anemia da carenza di vitamina B12 si caratterizza per una macrocitosi, ossia per un volume aumentato dei globuli rossi. Se il volume dei suoi globuli rossi (indicato come VGM o MCV) fosse aumentato (superiore a 97 femtolitri) l’assunzione della stessa vitamina (può essere somministrata anche una tantum per via intramuscolare) potrebbe aiutarla ad incrementare la sua emoglobina.

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda