voglia di cambiamento

    DOMANDA

    salve sono una ragazza di 21 anni e sono una studentessa universitaria.
    Ho un problema, non riesco più a vivere bene, mi spiego meglio da 4 anni a questa parte non ho più amiche, faccio una vita monotona, a casa ho una situazione difficile con i miei nonni, non faccio altro che litigare con i miei genitori, e vorrei tanto andarmene da casa ma non ho la possibilità economica perchè vorrei continuare a studiare. Con il mio fidanzato non mi trovo più bene, lui è sempre stanco per il lavoro e non facciamo mai niente di nuovo. Vorrei andarmene per ricominciare dacapo, ma ho paura, non altro che piangere tutti i giorni, non riesco a studiare, voglio tanto andarmene da qui, ma non posso.
    Invidio tutte le ragazze in gruppo che vedo fuori, e penso perchè io non ho amiche?
    Ieri sera per esempio, io e il mio fidanzato siamo usciti a mangiare una pizza, ma alle 23 lui era stanco e l’ho accompagnato a casa, mentre camminavo mi veniva da piangere perchè vedevo tutti i ragazzi della mia età fuori a divertirsi e io no.
    Faccio la vita di una donna 60enne, e sinceramente non ce la faccio più.
    Cosa posso fare per cambiare?

    RISPOSTA

    Un progetto di cambiamento implica la fiducia nelle proprie risorse e possibilità, la sicurezza e il senso del proprio valore. Se non ci si sente adeguati, se si pensa che le nuove persone che si incontrano non hanno un effettivo interesse per noi, è difficile instaurare nuove relazioni di amicizia o di amore. E’ possibile che lei, per una serie di ragione che lei stessa potrà rintracciare , abbia perso un pò della sua autostima e che abbia paura ad affrontare nuove strade. Un’ analisi di quello che le è accaduto negli ultimi tempi di certo la porterà a capire il motivo della sua tendenza ad evitare nuove amicizie e della sua intolleranza verso gli altri.

    Grazia Attili

    Grazia Attili

    ESPERTA IN RAPPORTI GENITORI-FIGLI E DI COPPIA. Professore ordinario di psicologia sociale all’Università La Sapienza di Roma. Insegna nei corsi di laurea di Sociologia e di Scienze e tecniche del servizio sociale del dipartimento di Scienze sociali dello stesso ateneo romano, dove dirige anche l’unità di ricerca “Attaccamento e sistemi sociali complessi”. Conduce da anni […]
    Invia una domanda