Vulcani di cera.

    DOMANDA

    Gentile Dott. buon giorno. Un giorno o due dopo aver usato quei vulcani di cera per rimuovere i tappi di cerume ho cominciato ad avere un forte e fastidioso prurito a tutt’e due le orecchie,può esserci un legame? Ho anche pensato ad un colpo d’aria,ma il ventolino che ho a lavorare e piuttosto distante!
    Aspetto cortesemente la sua risposta.

    RISPOSTA

    Gentile signora,
    il prurito è un sintomo compatibile con una dermatite dei condotti uditivi, cioè una infiammazione della cute dello stesso.
    La relazione con la manovra resta incerta ma non escludibile.
    D’altro canto la terapia necessita solo di una visita per l’eventuale rimozione del cerume residuo e l’utilizzo di gocce auricolari a discrezione dello specialista.
    Porgo distinti saluti

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda