agonista


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    in anatomia muscolo che contraendosi collabora con un altro muscolo a provocare un determinato movimento di un arto o di una parte del corpo. Opposto di antagonista. In farmacologia sono dette agoniste quelle sostanze in grado di aumentare l’effetto di altre sostanze o di mimarne l’azione: per esempio, quando sono capaci di legarsi allo stesso recettore con effetti analoghi (esempio betastimolanti).