termine che in semeiotica indica la proiezione di un viscere sulla superficie cutanea più vicina; un’aia è, nella pratica, delimitabile con la percussione per la differenza di suono plessico, che la presenza del viscere determina. L’apprezzamento di variazioni della normale conformazione di un’aia permette utili deduzioni sullo stato dell’organo preso in considerazione.