combustibile liquido per motori a combustione interna, contenente piccole quantità di additivi diversi (antidetonanti, antiossidanti, disincrostanti ecc.). Gli avvelenamenti causati dalla benzina (come da etere di petrolio, petrolio) sono piuttosto rari, per via della limitata tossicità di queste sostanze: i sintomi sono costituiti inizialmente da uno stato di ebbrezza e di eccitazione euforica. La sua ingestione difficilmente provoca gravi avvelenamenti, poiché il vomito compare subito, favorendone l’espulsione.