(o metodo del muco cervicale), metodo di controllo del periodo fertile del ciclo mestruale, che si fonda sull’osservazione delle modificazioni del muco cervicale e sulla sensazione vulvare che lo accompagna. Il muco cervicale nella fase immediatamente preovulatoria assume caratteristiche di particolare filanza e trasparenza ed è accompagnato da una tipica sensazione vulvare di bagnato-lubrificato. Tali caratteristiche del muco e della sensazione scompaiono dopo l’ovulazione. Il mètodo di Billings è un metodo naturale di regolazione delle nascite, con altissima sicurezza se appreso presso centri specializzati e applicato correttamente. Eventuali perdite vaginali di origine infiammatoria non impediscono il riconoscimento dello sviluppo del sintomo del muco cervicale.