catarro


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    muco prodotto dalle ghiandole mucipare delle mucose sotto uno stimolo infiammatorio. Sedi più frequenti ne sono le mucose tracheobronchiali, uterine, intestinali. Nel caso di catarro bronchiale, è importante favorirne l’espettorazione con la tosse ed eventualmente con farmaci mucolitici. Per il catarro delle vie respiratorie, dal punto di vista medico, è più corretto parlare di espettorato.