(o clorazione), il più diffuso tra i processi mediante i quali, all’interno degli impianti di potabilizzazione, si provvede alla disinfezione delle acque destinate al consumo umano. Il cloro (introdotto come cloro gassoso, ipoclorito o biossido di cloro) svolge un’azione ossidante sia sui microrganismi (azione battericida) sia sui composti chimici ossidabili. La quantità introdotta di cloro, o di suoi derivati, varia in funzione del grado di contaminazione dell’acqua da potabilizzare. Tale quantità deve assicurare che il disinfettante sia presente fino alla tubazione domestica, in modo da mantenere potabile l’acqua, anche se talvolta conserva odore di cloro.