processo infiammatorio delle ghiandole lacrimali; si distinguono dacrioadeniti acute e croniche. Le dacrioadeniti acute sono frequenti nei bambini dopo malattie virali (rosolia, morbillo ecc.); la sintomatologia è caratterizzata da senso di peso, dolore, stato febbrile, iperemia e tumefazione della palpebra. Si risolve in dieci o quindici giorni con impacchi caldi o applicazione locale di antibiotici. Le dacrioadeniti croniche sono più rare, mostrano lievi segni di infiammazione e scarso dolore. Una terza forma di dacrioadenite rientra nella malattia di Mikulicz.