decùbito


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    posizione assunta dal corpo umano nel letto. Il decùbito si dice indifferente quando la posizione è assunta volontariamente, obbligato quando la posizione è imposta da malattia. Il decùbito obbligato può essere: supino (nelle malattie febbrili), seduto o ortopnoico (in casi di difficoltà respiratoria e circolatoria), prono (in caso di colica addominale, di dolore gastrico ecc.), laterale (in caso di versamento pleurico). Un tipo di decùbito particolare è quello detto a canne di fucile, con gambe ravvicinate e contratte in flessione, che si riscontra nella meningite. La lunga immobilizzazione nel decùbito obbligato può provocare piaghe da decùbito (vedi piaga).