dilatazione


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    ingrandimento fisiologico, patologico o provocato, di un organo cavo. La dilatazione cardiaca consiste nell’ingrandimento delle cavità del cuore con assottigliamento delle sue pareti e conseguente riduzione della forza contrattile del miocardio. La dilatazione uterina costituisce la fase più impegnativa e più lunga del travaglio di parto, caratterizzata dalla presenza di contrazioni uterine vere e proprie. Nella primipara dura dalle 4 alle 10 ore, durante le quali si ha la progressiva distensione della bocca uterina, che al termine del periodo dilatante arriva a una dilatazione di circa 9 cm (vedi anche parto).