dimorfismo sessuale


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    diversa conformazione del maschio rispetto alla femmina, sia dal punto di vista dell’apparato genitale, interno ed esterno, sia dal punto di vista psicologico. La differenziazione anatomica tra maschio e femmina inizia verso il secondo o terzo mese di gestazione, ed è completa alla nascita. La differenziazione psicologica, invece, è un processo che inizia alla nascita. Attraverso influenze ambientali, sociofamiliari e affettive, che determinano il modellamento dell’identità del soggetto in senso maschile o femminile, il meccanismo di identificazione si conclude solo durante l’adolescenza; i primi anni di vita sono tuttavia fondamentali per la strutturazione dell’identità.