elettroencefaloaudiometrìa


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    (EEA), tecnica diagnostica con cui si studiano le modificazioni dell’attività elettrica della corteccia cerebrale provocate da uno stimolo acustico. Permette di sapere se la via acustica è integra; è particolarmente importante nei bambini inferiori a due anni ai quali vada applicato precocemente un apparecchio acustico, per determinare l’esatto livello di soglia acustica. La risposta è condizionata dal sonno, fisiologico o indotto con farmaci, ed è influenzata da fenomeni di abitudine.