emicolectomìa


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    intervento chirurgico che consiste nell’asportazione di parte dell’intestino crasso. Si effettua in presenza di grossi polipi non asportabili per via endoscopica, di tumori maligni, di diverticoliti, e di malattie infiammatorie intestinali come la malattia di Crohn del colon e la colite ulcerosa. Se risulta colpita la metà destra del crasso, viene associata ad anastomosi ileo-trasverso mentre, nel caso di interessamento della metà sinistra, si ricorre spesso a una colostomia, a cui può seguire in un secondo tempo la ricanalizzazione del tubo digerente residuo.