resezione della tunica interna di un vaso arterioso nel corso di un intervento chirurgico che mira a rimuovere un embolo o un trombo che lo ostruiscano. Tipico utilizzo di questa tecnica chirurgica viene fatto, per esempio, per la disostruzione dei vasi sovraortici (arterie carotidi e arterie vertebrali), con l’effetto di ripristinare un corretto flusso sanguigno cerebrale. Vedi anche tromboendoarteriectomia ed embolectomia.