fecondo, perìodo


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    periodo del ciclo mestruale durante il quale è possibile la fecondazione, in genere intorno al quattordicesimo giorno per donne con cicli regolari di 28 giorni. L’ovulo è fecondabile per poche ore, mentre lo spermatozoo può restare vitale nelle vie genitali femminili per alcuni giorni. Il periodo fecondo è in genere caratterizzato dalla presenza di abbondante muco cervicale filante; può essere desunto dalla curva della temperatura basale o, più accuratamente, mediante la ricerca dell’ormone luteotropo (LH) urinario. Il calcolo del periodo fecondo è presupposto dei rapporti cosiddetti mirati (rapporti sessuali concentrati nei giorni supposti fertili, ai fini della ricerca di prole) e della contraccezione naturale.