tumore benigno di origine connettivale con una componente ghiandolare variabile. Tipico è il caso del fibroadenoma mammario. Colpisce per lo più donne fra i 15 e i 40 anni e si presenta come un nodulo duro, poco dolente, a crescita lenta. La degenerazione maligna è decisamente rara. La terapia d’elezione è costituita dall’intervento chirurgico.